Viaggio di studio in Grecia
«Sotto Tebe dalle sette porte, nella terra di Cadmo» (Hes. Op. 162).
Edipo e i suoi
9-16 maggio 2023
martedì 9: Torino – Milano – Atene; trasferimento a Tebe, visita del sito e pernottamento.
mercoledì 10: Tebe (museo) – trasferimento a Delfi, visita del sito e pernottamento.
giovedì 11: Delfi (museo) – Kalydona – santuario di Laphrion – Trasferimento a Olimpia e pernottamento
venerdì 12: visita di Olimpia (museo + sito); partenza per l’Argolide (se in orario, visita di Micene). Pernottamento a Tolò o a Nauplia.
sabato 13: visite di Nemea, Argo, Tirinto. Pernottamento a Tolò o a Nauplia.
domenica 14: partenza per Atene con sosta per le visite di Sicione e Corinto (e Acrocorinto). Pernottamento ad Atene
lunedì 15: Atene: Acropoli – Museo dell’Acropoli – Museo archeologico; pernottamento ad Atene.
martedì 16: Atene – Colono e/o altra eventuale tappa intermedia – Milano – Torino.
• Quote soggiorno:
- Tripla: 605 €
- Doppia: 635 €
- Singola (solo docenti e partecipanti non proprio giovanissimi): 875 €
Le quote comprendono i pernottamenti con mezza pensione (Delfi, Olimpia, Tolo/Nauplia) o con sola prima colazione (Tebe e Atene) e il bus in Grecia.
• Quote aereo:
Non sono ancora perfettamente definite (indicativamente 220-240 €). Per contenere il costo dei voli sarà necessario procedere alla prenotazione non appena saranno chiuse le iscrizioni. Le quote definitive saranno comunicate subito dopo l’acquisto dei biglietti (fine gennaio) e naturalmente prima del pagamento del saldo (fine marzo - inizio aprile). La prenotazione consentirà a ogni partecipante di portare con sé un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva.
• Per chi lo desidera, sarà organizzato il trasporto in bus da Torino a Malpensa (costo indicativo 35/40 €, andata e ritorno).
Sarà chiesto un contributo al Dipartimento di Studi umanistici, di cui però non siamo al momento in grado di assicurare né l’effettiva erogazione né la consistenza. Non appena avremo notizie in merito, sarà nostra cura pubblicarle sul sito.